Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento
I percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro), obbligatori per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, sono una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015. La scuola deve, infatti, favorire la crescita e la formazione di nuove competenze, ridurre l’abbandono scolastico favorendo il successo formativo.
Per questo, deve aprirsi al territorio, rendere tutti gli studenti protagonisti consapevoli delle scelte per il proprio futuro. Con i P.C.T.O., vengono introdotti metodi didattico e di apprendimento che tengono conto delle esigenze del mondo esterno. L’alternanza favorisce la comunicazione intergenerazionale, pone le basi per uno scambio di esperienze e crescita reciproca. Imprese, aziende, associazioni sportive e di volontariato, enti culturali, istituzioni e ordini professionali possono diventare partner educativi della scuola per favorire esperienze coerenti alle attitudini e agli interessi degli allievi.
Il monte ore obbligatorio è di 150 ore negli istituti tecnici e professionali e 90 ore nei licei. L’esperienza di alternanza scuola lavoro rappresenta un’alternativa didattica rispetto alle tradizionali attività scolastiche e possono essere svolte anche durante la sospensione delle attività didattiche e/o all’estero.
La proposta dell’istituto
L’Istituto Gramsci-Keynes propone percorsi di alternanza in base all’indirizzo di studio (Tecnico per il Turismo, Tecnico Costruzione Ambiente e Territorio, Licei) secondo quanto riportato nella seguente tabella
Attività | Indirizzo | Ore previste | Tipologia |
---|---|---|---|
Formazione Base sulla sicurezza | Tutti | 4 | Obbligatorie |
Formazione Specifica sulla sicurezza | Liceo
Turismo CAT |
8
4 12 |
Obbligatorie |
Progetto EYE
Crescere Insieme Ambasciatori dell’arte Peer education Tutor classi prime Hostess e Steward School village Deutschkurs |
Tutti
Tutti Turismo Tutti Tutti Turismo Tutti Turismo |
20
(minimo) |
a scelta dello studente |
Stage in aziende, ditte, farmacie, ecc. | Turismo
CAT Liceo |
120-140
120-140 80 |
Obbligatorio |
La formazione di base sulla sicurezza
La formazione di base sulla sicurezza sarà svolta dai singoli studenti in autonomia tramite la piattaforma ministeriale disponibile sul sito dedicato
Per le istruzioni sull’uso della piattaforma è possibile consultare la pagina dedicata o scaricare la circolare allegata