N. 253 Linee guida orientamento – Tutor e orientatore
In relazione alla circolare 235 e alla nota MIM 1101 del 21 Aprile 2023 si comunica che il termine per la presentazione della candidatura ad orientatore o tutor è prorogata al 26 Maggio 2023. Il collegio docenti, sulla base dei suggerimenti della commissione PCTO, stabilirà le modalità di ripartizione degli studenti per l’assegnazione ai tutor.
E’ stato chiarito che tutor ed orientatore sono figure distinte e per ogni scuola deve essere presente un orientatore.
La contrattazione ha stabilito che i compensi previsti per tali figure siano i seguenti:
Orientatore € 2000,00 Lordo stato
Tutor tra € 3336,81 e € 4550,20 (calcolando tra 30 e 22 tutor)
I docenti effettueranno la formazione con INDIRE
Si chiede pertanto ai docenti disponibili a questo incarico di tutor ed orientatore ad indicare la propria disponibilità al form:
https://forms.gle/6qdd1YSudRhNZcjRA
I criteri e le modalità di attribuzione alle classi saranno definite dal collegio docenti sulla proposta dell’incontro del 27 Aprile u.s.. I docenti disponibili, dovranno svolgere un corso di formazione in piattaforma di 20 ore e dovranno, preferibilmente, avere queste caratteristiche:
- essere in servizio con contratto a tempo indeterminato con almeno cinque anni di anzianità di servizio maturata con contratto a tempo indeterminato/determinato;
- aver svolto, in via prioritaria, compiti rientranti tra quelli attribuiti al tutor scolastico e all’orientatore (funzione strumentale ovvero referente per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO, per l’inclusione e attività similari e connesse a tali tematiche)
- disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di orientatore per almeno un triennio scolastico
Si comunica inoltre che il MIM ha reso disponibile una sezione dedicata al link:
https://www.indire.it/2023/04/21/docenti-tutor-e-orientatori-online-la-sezione-dedicata/