04 – Didattica a distanza: istruzioni per i docenti
Didattica a distanza: istruzioni per i docenti
Si forniscono indicazioni utili per mantenere uniformità di comportamenti:
1) Privilegiare la qualità invece che la quantità: la giusta quantità di materiale condiviso e di richieste assegnate ai ragazzi permetterà di monitorare meglio il loro lavoro a distanza;
2) Tutto ciò che assegniamo su Classroom dovrà essere registrato anche su ARGO;
3) Ogni docente cercherà di mantenere l’ORDINE all’interno della classe virtuale, scrivendo il più possibile all’interno della propria cartella di lavoro;
4) Le videolezioni verranno svolte seguendo il proprio orario di servizio, ma NON per tutto l’arco della giornata nè della settimana.
5) Calendarizzare gli appuntamenti in videoconferenza, seguendo un planning settimanale condiviso e FISSO (in base al consueto orario della classe), in modo da dare ai ragazzi una tabella di marcia ben scandita, ma non troppo riempita di interventi in streaming.
6) Gli studenti vanno inseriti alla prima ora come “alunni fuori classe”. Non è necessario il collegamento in presenza alla prima ora nè è obbligatorio farlo sempre.
Comunicazione Didattica a distanza docenti