Ultima modifica: 30 Novembre 2020

I Laboratori

Laboratorio di Fisica

È una struttura operativa in grado di offrire agli studenti un minimo di esperienza pratica necessaria, sia per motivarli allo studio della parte teorica, sia per facilitare l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta di fenomeni fisici.
Il laboratorio è attrezzato, nel pieno rispetto della normativa legislativa, in particolare quella relativa alla sicurezza.
All’interno della struttura vi sono varie attrezzature: banconi da esercitazione (dotati di valvole di accensione del gas, interruttori della corrente e rubinetti per il passaggio dell’acqua corrente), reagentario, due cappe di aspirazione forzata, essiccatoio, varie vetreria, strumenti specifici (bilancia elettronica, calorimetro, centrifuga, voltometro, distillatore, piaccametro). Il laboratorio verrà ulteriormente implementato per le attività rispondenti alle dei percorsi didattici.  L’aula dotata di banchi attrezzati per esperienze pratiche di meccanica, cinematica, elettromagnetismo, ottica, termodinamica e di videoproiettore per lezioni teoriche.

 

 

Laboratorio di Chimica                                                                                                                                                         

  È una struttura operativa in grado di offrire agli studenti un minimo di esperienza pratica necessaria, sia per motivarli allo studio della parte teorica, sia per facilitare l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta di  fenomeni chimici.
Il laboratorio è attrezzato, nel pieno rispetto della normativa legislativa, in particolare quella relativa alla sicurezza.
All’interno della struttura vi sono varie attrezzature: banconi da esercitazione (dotati di valvole di accensione del gas, interruttori della corrente e rubinetti per il passaggio dell’acqua corrente), reagentario, due cappe di aspirazione forzata, essiccatoio, varie vetreria, strumenti specifici (bilancia elettronica, calorimetro, centrifuga, voltometro, distillatore, piaccametro). Il laboratorio verrà ulteriormente implementato per le attività rispondenti alle esigenze dei percorsi didattici.

 

Laboratorio di Scienze

Nel laboratorio sono presenti: modelli anatomici (scheletro umano 170 cm, cranio umano, torso umano maschile e femminile), modello cellula (animale e vegetale), raccolta di vari minerali/rocce, globo a rilievo, kit sui processi geologici, modello tellurio del sistema solare,
globo geografico, postazione con personal computer e lavagna LIM. Il laboratorio verrà ulteriormente implementato per le attività di biologia e scienza della terra, per rispondere alle esigenze dei percorsi didattici.

 

 

 

 

 

Laboratorio di Tecnologia delle Costruzioni e Costruzioni

Il laboratorio dispone di vari modelli plastici architettonici e strutturali realizzati dagli stessi alunni, campioni di materiali per l’edilizia, sclerometro, flessimetro, durometro ad ultrasuoni, pacometro, termocamera, cono di Abrams. E’ dotato anche di una postazione PC con
stampante laser A4, di un sistema di videoproiezione, librerie con riviste di architettura, schede e fascicoli di materiali per l’edilizia. Il laboratorio è fornito inoltre dei più recenti software per la redazione del PSC e del fascicolo delle opere (“CerTus” dell’ACCA s.r.l.), per la stesuradi Computi e Contabilità (“PriMus” dell’ACCA), per l’elaborazione dell’APE (attesta di
prestazione energetica).

 

 

Laboratorio di Topografia

Il laboratorio di topografia è dotato sia di strumenti topografici antichi di carattere storico, che illustrano l’evoluzione delle tecniche per il rilievo topografico, sia dei più moderni strumenti elettronici come 3 stazioni totali della tecnologia reflectorless e con possibilità di interazione con controller GPS, un ricevitore GPS più controller, sistema Laser scanner Blk, un distanziometro, oltre a strumenti informatici di supporto e licenze software ( IPAD PRO 10.5” software Re-Cap PRO Autodesk, software di gestione strumentazione topografica)
utilizzati per le attività didattiche, tanto per la parte teorica, quanto per quella pratica. E’ presente anche una strumentazione fotogrammetrica con apparati ottici per la visione stereoscopica delle immagini.
Nel laboratorio sono installati inoltre vari software, tra cui quello per i rilievi fotografici “Fotus”prodotto dall’ACCA s.r.l., alcuni programmi applicativi per il rilievo prodotto dalla “Leica” ed i più noti programmi per l’aggiornamento catastale quali “Pregeo” e “Docfa”.

 

 

Laboratorio mobile 

L’Istituto è dotato di due laboratori mobili,  si tratta di due carrelli contenenti cinquanta pc sui quali sono installati vari software tra cui “SupermappeEVO”.

 

Laboratorio di robotica

Da due anni è attivo un laboratorio appositamente allestito per le attività didattiche connesse Vi sono banchi per seguire le attività di programmazione degli     strumenti tecnologici, PC portatili, tavoli per testare i movimenti programmati dei robot, videoproiettore, LIM. Attualmente il Laboratorio è dotato di LEGO MINDSTORM EV3 con estensioni Energie Rinnovabili, sensori di temperatura e colore, Arduino CTC 101 e stampante 3D.

 

 

 

Laboratorio BIM-VR

Nel nostro Istituto è presente un laboratorio con 25 postazioni PC di ultima generazione dotate di visore per la realtà virtuale, destinato allo sviluppo delle competenze nel settore delle tecniche di modellazione architettonica, strutturale ed impiantistica in 3D con metodologia BIM (Building Information Modeling), implementate da computer grafica invirtuale.
Su tutte le postazioni PC sono stati installati software per la modellazione 3D-BIM (AutoCAD 2020, Revit 2020) software per la realizzazione di rendering fotorealistici, e software per la progettazione BIM in Realtà Virtuale Immersiva, capace di generare scenari e contesti operativi direttamente modificabili e “fruibili”.
Da due anni è attivo un laboratorio appositamente allestito per le attività didattiche connesse 

 

 

Laboratori di Informatica e CAD   

La nostra scuola è dotata di 5 laboratori per un totale di oltre 120 postazioni pc. I laboratori sono tutti collegati in rete ad un server centrale che gestisce la rete locale ed il collegamento internet.Tutti i laboratori sono dotati di videoproiettore/LIM e stampante di rete, inoltre i due laboratoriCAD sono attrezzati anche di plotter professionale per le stampe di grandi dimensioni nel formato massimo A0 e per stampe anche a colori.
Le macchine sono fornite di:
Sistema operativo Windows XP professional, Windows 7 professional, Windows 8.1professional, Windows 10, Ubuntu; Software Microsoft Office 2013, LibreOffice;Software Visual Basic 6.0, Visual Studio.net;Software Autocad2016, Architecture2016, Revit2016, 3D Studio Max, SketchUp (per i laboratori CAD); Software specifici di matematica.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi