Ultima modifica: 27 Dicembre 2021
Istituto superiore Gramsci - Keynes > Laboratorio del Sapere Scientifico – LSS

Laboratorio del Sapere Scientifico – LSS

Il Gramsci-Keynes è attualmente l’unico istituto superiore della provincia di Prato che ha aderito ai Laboratori del Sapere Scientifico, gruppi di lavoro a carattere permanente di docenti di discipline matematiche e scientifiche con l’obiettivo di ricercare e sviluppare una didattica innovativa nelle discipline matematiche e/o scientifiche.

Attualmente fanno parte del gruppo di lavoro LSS F.E.R.M.I. (acronimo di Felicità E’ Rendere Migliore l’Insegnamento) dell’Istituto Gramsci-Keynes docenti di MatematicaFisicaInformatica e Filosofia.

Dall’anno scolastico 2015/16 ad oggi ben sei tra i vari percorsi didattici di apprendimento sperimentati nel nostro Istituto sono stati validati e sono presenti sul sito della Regione Toscana (cercare nell’elenco Prodotti).

I percorsi, si possono scaricare anche da questa pagina in pdf.

Costituito nel 2012 con la partecipazione al bando della Regione Toscana DD n. 3520/2012 D.C.R. n°32 del 17/04/2012 – P.I.G.I. 2012- 2015 – Azione 1.b.3 obiettivo 1.b. (sito della Regione Toscana dedicato ai LSS) il gruppo LSS dell’Istituto Gramsci-Keynes attraverso una costante attività di formazione e ricerca, persegue i seguenti obiettivi: sviluppo della professionalità docente, miglioramento della qualità della didattica, sviluppo significativo degli apprendimenti e delle competenze degli alunni.

I criteri che guidano la didattica del gruppo dei docenti del LSS sono:

a) adozione di un approccio fenomenologico-induttivo ai contenuti della disciplina in modo da ricostruire con gli alunni il percorso cognitivo che ha portato a determinati contenuti;

b) introduzione di elementi di concettualizzazione/teorizzazione quali la definizione, la regola, la legge, il principio, non come verità precostituite bensì come risultati di un processo di osservazione – problematizzazione – formulazione di ipotesi – verifica – generalizzazione;

c) costruzione di “percorsi di apprendimento” individuati sulla base di contenuti epistemologicamente fondanti le discipline insegnate dai docenti che compongono il laboratorio. 

Documenti prodotti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi