Ultima modifica: 21 Maggio 2020

Modulistica

 

 

 

 

Assegni Nucleo Familiare 2020

In merito alla presentazione delle domande di assegno per il nucleo familiare da parte del personale amministrato, si riporta, in allegato, il fac-simile del modulo da utilizzare per la presentazione della domanda e si riepiloga di seguito la documentazione da trasmettere:

– Copia di valido documento di riconoscimento di ogni dichiarante che sottoscrive la dichiarazione (nel caso dei coniugi, documento d’identità di entrambi). In alternativa, entrambi i dichiaranti possono sottoscrivere la dichiarazione in presenza del Dirigente che ne autentica le firme;
– Eventuale copia della sentenza di separazione con relativa omologa, se non è stata mai presentata; nel caso in cui sia già stata presentata fare riferimento, nel testo della comunicazione al numero e anno di protocollo RTS già inviato via mail pec;
– Eventuale certificazione rilasciata dalla competente ASL o da altra Struttura Pubblica prevista dalla legge, attestante l’assoluta e permanente impossibilità a dedicarsi a proficuo lavoro, oppure, in caso di minorenni, le difficoltà persistenti a svolgere le funzioni proprie della loro età.
– occorre allegare la CU del coniuge, se non dipendente della P.A. e copia del Modello 730 Si richiama l’attenzione circa l’obbligo di indicare tutti i redditi conseguiti, con particolare riferimento ai redditi soggetti a tassazione separata (Campo 511 CU 2020) e agli altri redditi, tra cui vanno computati i redditi dei fabbricati, comprensivi di quelli relativi all’abitazione principale, che va dichiarata al lordo della deduzione spettante per legge; i redditi da lavoro autonomo vanno inseriti nella casella “altri redditi”

Si invita tutto il personale alla lettura attenta delle istruzioni allegate:

informativa ANF 2020

Modello Domanda ANF 2020

Il Contributo ampliamento offerta formativa

Si comunica a tutti i genitori degli alunni iscritti presso questo Istituto che il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa per l’a.s. 2020/2021, comprensivo anche della quota per l’assicurazione degli allievi, può essere versato a questo Istituto a mezzo posta con versamento sul conto corrente bancario:

IT 07 A 03069 21531 100000046008 – Banca Intesa SANPAOLO

Si sottolinea che tale versamento è necessario per gli istituti scolastici statali per far fronte alla carenza di finanziamenti Ministeriali per l’ampliamento dell’offerta formativa (L. 440/1997).
La nota MIUR del 20/03/2013, prot. n. 312, precisa che resta fermo “ l’obbligo di rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per conto delle famiglie stesse, come ad esempio, quelle per la stipula del contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, o quelle per i libretti delle assenze o per le gite scolastiche”.
A tal fine si comunica che l’attuale contratto in essere con la compagnia di assicurazione prevede un premio assicurativo per singolo allievo di € 20,00.
Si rende noto inoltre che tale contributo, ai sensi dell’art. 13 comma 3 L. 40 del 2007, può essere detratto dalla dichiarazione dei redditi indicando nella causale di versamento “ampliamento dell’offerta formativa as 2020-2021”.

Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 120,00.

Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 250,00 (per iscrizione Liceo Scientifico opzione Cambridge).

Per l’a.s. 2020/2021, il contributo versato dalle famiglie a favore di questo istituto verrà utilizzato per:

  • pagamento del premio assicurativo infortuni/RCT alunni (obbligatorio);
  • innovazione tecnologica (L.I.M. e P.C. ad uso esclusivo della didattica);
  • rinnovo e manutenzione laboratori informatici e attrezzature didattiche di laboratorio;
  • per spese di fotocopie, stampati, libretti, cancelleria, materiale di consumo e tecnico-specialistico per progetti
    didattici, attuazione dei progetti del PTOF;
  • quota parte spese di noleggio, consumabili e manutenzione macchine fotocopiatrici uso didattico;
  • spese per la realizzazione dei progetti del P.T.O.F.;
  • istituzione del fondo di solidarietà;
  • Spese per il progetto degli studenti (festa dell’arte ed altre iniziative del comitato studentesco).

Tutte le voci sopra elencate trovano riscontro nei documenti contabili della scuola e nel bilancio annuale pubblicato sul sito internet alla pagina dedicata di amministrazione trasparente.

Nuovo Reg. Privacy – INFORMATIVA

Il REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente “Codice in materia di protezione dei dati personali” di cui al D.Lgs.196/2003, impongono l’osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase del loro trattamento, che della loro diffusione durante l’attività amministrativa e istituzionale. In ottemperanza a tale normativa Vi informiamo che il trattamento di tutti i dati familiari sarà improntato  ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei diritti degli alunni e delle rispettive famiglie, del personale scolastico e dei fornitori.

In allegato le Informative privacy alla luce del Regolamento Europeo 2016/679.

Considerata l’importanza e la delicatezza dell’argomento si prega di leggere con grande attenzione quanto riportato nella informativa personale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi