Famiglie
Pacchetto Scuola
Il Comune di Prato ha approvato l’Avviso relativo al Pacchetto scuola a.s. 2020/2021. Si allega una scheda riepilogativa, di facile consultazione, con i principali requisiti per poter accedere al contributo.
Ulteriori informazioni alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_604_53_8.html
Pacchetto_scuola_ 2020_promemoria
Modulistica per famiglie e genitori
Per famiglie e genitori è possibile scaricare i moduli più comuni di richiesta alla scuola. Per ogni altra esigenza si invitano i genitori a presentarsi presso l’ufficio di segreteria didattica negli orari di apertura al pubblico o contattare direttamente il personale al numero 0574630201.
MODELLO RICHIESTA ENTRATA-USCITA
L’offerta Formativa
L’offerta formativa dell’istituto si trova alla pagina PTOF Piano dell’Offerta Formativa. I progetti, le attività realizzate e i laboratori sono consultabili nelle sezioni delle scuole:
Per visualizzare gli impegni e il calendario scolastico per l’anno in corso consultare la pagina calendari e ricevimenti.
Il Contributo ampliamento offerta formativa
Si comunica a tutti i genitori degli alunni iscritti presso questo Istituto che il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa per l’a.s. 2020/2021, comprensivo anche della quota per l’assicurazione degli allievi, può essere versato a questo Istituto a mezzo posta con versamento sul conto corrente bancario:
IT 07 A 03069 21531 100000046008 – Banca Intesa SANPAOLO
Si sottolinea che tale versamento è necessario per gli istituti scolastici statali per far fronte alla carenza di finanziamenti Ministeriali per l’ampliamento dell’offerta formativa (L. 440/1997).
La nota MIUR del 20/03/2013, prot. n. 312, precisa che resta fermo “ l’obbligo di rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per conto delle famiglie stesse, come ad esempio, quelle per la stipula del contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, o quelle per i libretti delle assenze o per le gite scolastiche”.
A tal fine si comunica che l’attuale contratto in essere con la compagnia di assicurazione prevede un premio assicurativo per singolo allievo di € 20,00.
Si rende noto inoltre che tale contributo, ai sensi dell’art. 13 comma 3 L. 40 del 2007, può essere detratto dalla dichiarazione dei redditi indicando nella causale di versamento “ampliamento dell’offerta formativa as 2020-2021”.
Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 120,00.
Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 250,00 (per iscrizione Liceo Scientifico opzione Cambridge).
Per l’a.s. 2020/2021, il contributo versato dalle famiglie a favore di questo istituto verrà utilizzato per:
- pagamento del premio assicurativo infortuni/RCT alunni (obbligatorio);
- innovazione tecnologica (L.I.M. e P.C. ad uso esclusivo della didattica);
- rinnovo e manutenzione laboratori informatici e attrezzature didattiche di laboratorio;
- per spese di fotocopie, stampati, libretti, cancelleria, materiale di consumo e tecnico-specialistico per progetti
didattici, attuazione dei progetti del PTOF; - quota parte spese di noleggio, consumabili e manutenzione macchine fotocopiatrici uso didattico;
- spese per la realizzazione dei progetti del P.T.O.F.;
- istituzione del fondo di solidarietà;
- Spese per il progetto degli studenti (festa dell’arte ed altre iniziative del comitato studentesco).
Tutte le voci sopra elencate trovano riscontro nei documenti contabili della scuola e nel bilancio annuale pubblicato sul sito internet alla pagina dedicata di amministrazione trasparente.
Nuovo Reg. Privacy – INFORMATIVA
Il REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente “Codice in materia di protezione dei dati personali” di cui al D.Lgs.196/2003, impongono l’osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase del loro trattamento, che della loro diffusione durante l’attività amministrativa e istituzionale. In ottemperanza a tale normativa Vi informiamo che il trattamento di tutti i dati familiari sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dei diritti degli alunni e delle rispettive famiglie, del personale scolastico e dei fornitori.
In allegato le Informative privacy alla luce del Regolamento Europeo 2016/679.
Considerata l’importanza e la delicatezza dell’argomento si prega di leggere con grande attenzione quanto riportato nella informativa famiglie.
Link utili