Pagamenti alla scuola
Col 30 giugno 2020 cambiano le modalità di pagamento da parte di tutti i soggetti privati verso le Pubbliche Amministrazioni; i pagamenti dovranno avvenire attraverso il sistema PagoPA.
Anche la scuola, in quanto Pubblica Amministrazione, deve adeguarsi a questa nuova modalità di riscossione dei contributi da parte delle famiglie.
Stiamo ultimando le fasi di messa a punto del nuovo sistema di pagamento, al termine del quale vi saranno fornite sia le modalità con cui effettuare i versamenti che le credenziali di accesso al nuovo portale.
Pertanto al momento non effettuate alcun versamento attraverso altre modalità (bollettino postale, bonifico ecc.) che non risulterebbero validi
Si allega la procedura per l’effettuazione dei pagamenti (contributo iscrizione, uscite didattiche, viaggi di istruzione, ecc.)
Famiglie – Istruzioni pagamenti con Pagonline
Il Contributo ampliamento offerta formativa
Si comunica a tutti i genitori degli alunni iscritti presso questo Istituto che il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa è comprensivo anche della quota per l’assicurazione degli allievi, può essere versato a questo Istituto seguendo le indicazioni sopra riportate.
Si sottolinea che tale versamento è necessario per gli istituti scolastici statali per far fronte alla carenza di finanziamenti Ministeriali per l’ampliamento dell’offerta formativa (L. 440/1997).
La nota MIUR del 20/03/2013, prot. n. 312, precisa che resta fermo “ l’obbligo di rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per conto delle famiglie stesse, come ad esempio, quelle per la stipula del contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, o quelle per i libretti delle assenze o per le gite scolastiche”.
A tal fine si comunica che l’attuale contratto in essere con la compagnia di assicurazione prevede un premio assicurativo per singolo allievo di € 20,00.
Si rende noto inoltre che tale contributo, ai sensi dell’art. 13 comma 3 L. 40 del 2007, può essere detratto dalla dichiarazione dei redditi indicando nella causale di versamento “ampliamento dell’offerta formativa as …………..”.
Per l’a.s. 2022-2023 il contributo richiesto è pari a € 160,00 (per iscrizione Liceo Scientifico Sportivo).
Per l’a.s. 2022-2023 il contributo richiesto è pari a € 250,00 (per iscrizione Liceo Scientifico opzione Cambridge).
Per l’a.s. 2022-2023 il contributo richiesto è pari a € 120,00 (per tutti gli altri indirizzi).
Per l’a.s. 2022-2023, il contributo versato dalle famiglie a favore di questo istituto verrà utilizzato per:
- pagamento del premio assicurativo infortuni/RCT alunni (obbligatorio);
- innovazione tecnologica (L.I.M. e P.C. ad uso esclusivo della didattica);
- rinnovo e manutenzione laboratori informatici e attrezzature didattiche di laboratorio;
- per spese di fotocopie, stampati, libretti, cancelleria, materiale di consumo e tecnico-specialistico per progetti didattici, attuazione dei progetti del PTOF;
- quota parte spese di noleggio, consumabili e manutenzione macchine fotocopiatrici uso didattico;
- spese per la realizzazione dei progetti del P.T.O.F.;
- spese e contribuiti per esperti esterni a supporto delle attività didattiche e delle specificità dei vari indirizzi;
- istituzione del fondo di solidarietà;
- Spese per il progetto degli studenti (festa dell’arte ed altre iniziative del comitato studentesco).
Tutte le voci sopra elencate trovano riscontro nei documenti contabili della scuola e nel bilancio annuale pubblicato sul sito internet alla pagina dedicata di amministrazione trasparente.