Peer Education ‘Cittadini della Salute’
L’edizione 2020-21 del progetto Peer Education ‘Cittadini della Salute’, promosso dall’Azienda USL Toscana Centro in collaborazione con l’Associazione Rete e Sviluppo, si è svolta ovviamente via web, e ha realizzato i seguenti 4 profili Instagram, nei quali tutti potrete visualizzare gli straordinari messaggi di promozione della Salute e le riflessioni dei nostri studenti.
L’intento del progetto è stato, come sempre, di attivare forme di comunicazione positiva con i coetanei,…ma anche con gli adulti; stavolta il “mezzo” sono i Social.
Troverete tutti i loro post ai seguenti link Instagram :
https://instagram.com/_ansiaa_no?igshid=devqezr9i0dw
https://instagram.com/toskapeer?igshid=10fn8htoivft4
https://instagram.com/bbravehearts?igshid=ael20knqmyqg
https://instagram.com/thehopeful2021?igshid=19g7luuahnwur
Si tratta di lavori multimediali legati al mondo delle relazioni, delle emozioni e dell’affettività, creati e presentati dagli studenti con stili e punti di vista differenti, e realizzati con un bellissimo lavoro di gruppo e un uso finalmente responsabile dei Social.
Il sostegno di tutti voi, ragazzi e adulti, attraverso like, visualizzazioni, ma soprattutto commenti pertinenti, permetterà ai singoli profili di gareggiare in due distinte “challenge”: una tra le scuole della Provincia di Prato (Istituti Marconi, Cicognini Rodari, Dagomari), e una fra le scuole delle Province di Prato, Pistoia e Firenze, e i profili più seguiti entro fine maggio potranno ambire a vincere i premi delle rispettive competizioni…..
Cliccate allora, e visitate i profili!!
Grazie a tutti per il sostegno🤗
I “Peer” e le Proff. Grassi, Massellucci, Carrabs e Corsi.