Ultima modifica: 27 Settembre 2020

01 – Curricoli di Istituto

 

 

 

 

Curricoli Scolastici – Obiettivi minimi

Gli obiettivi minimi qui riportati sono comuni alle discipline dei vari indirizzi. Essi costituiscono il riferimento per tutti i docenti per la progettazione formativa. Gli obiettivi minimi costituiscono inoltre il riferimento per gli alunni con disabilità che perseguono tali obiettivi.

L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità costituisce un punto di forza della scuola italiana, che vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale.

Il nostro Istituto ha messo in atto varie misure di accompagnamento per favorire l’integrazione: in particolare, è stata riconosciuta l’improcastinabilità della precisa formulazione degli obiettivi minimi per ogni disciplina, dal 1° al 5° anno, di ogni indirizzo, in modo da favorire negli alunni con certificazione 104/92  il reale conseguimento degli obiettivi prefissati, didattici e/o educativi, riportandoli nel quadro di un Piano Educativo Individualizzato e negli insegnanti  la  valutazione dei risultati del loro  insegnamento.

Questo lavoro è stato svolto dai diversi dipartimenti, ma ha permesso di indirizzare in senso inclusivo l’operato dei singoli Consigli di classe, potenziando il processo di inclusione che ha visto triplicarsi il numero di iscrizioni di soggetti con disabilità e garantire il loro successo formativo.

Percorso ISGE – Liceo Scientifico Cambridge

Si riporta in allegato la guida illustrativa del percorso del liceo Tradizionale opzione Cambridge.

Il Contributo ampliamento offerta formativa

Si comunica a tutti i genitori degli alunni iscritti presso questo Istituto che il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa, comprensivo anche della quota per l’assicurazione degli allievi, può essere versato a questo Istituto seguendo le indicazioni contenute nella pagina dedicata.

Si sottolinea che tale versamento è necessario per gli istituti scolastici statali per far fronte alla carenza di finanziamenti Ministeriali per l’ampliamento dell’offerta formativa (L. 440/1997).
La nota MIUR del 20/03/2013, prot. n. 312, precisa che resta fermo “ l’obbligo di rimborsare alla scuola alcune spese sostenute per conto delle famiglie stesse, come ad esempio, quelle per la stipula del contratto di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, o quelle per i libretti delle assenze o per le gite scolastiche”.
A tal fine si comunica che l’attuale contratto in essere con la compagnia di assicurazione prevede un premio assicurativo per singolo allievo di € 20,00.
Si rende noto inoltre che tale contributo, ai sensi dell’art. 13 comma 3 L. 40 del 2007, può essere detratto dalla dichiarazione dei redditi indicando nella causale di versamento “ampliamento dell’offerta formativa as 2020-2021”.

Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 120,00.

Per l’a.s. 2020-2021 il contributo richiesto è pari a € 250,00 (per iscrizione Liceo Scientifico opzione Cambridge).

Per l’a.s. 2020/2021, il contributo versato dalle famiglie a favore di questo istituto verrà utilizzato per:

  • pagamento del premio assicurativo infortuni/RCT alunni (obbligatorio);
  • innovazione tecnologica (L.I.M. e P.C. ad uso esclusivo della didattica);
  • rinnovo e manutenzione laboratori informatici e attrezzature didattiche di laboratorio;
  • per spese di fotocopie, stampati, libretti, cancelleria, materiale di consumo e tecnico-specialistico per progetti
    didattici, attuazione dei progetti del PTOF;
  • quota parte spese di noleggio, consumabili e manutenzione macchine fotocopiatrici uso didattico;
  • spese per la realizzazione dei progetti del P.T.O.F.;
  • istituzione del fondo di solidarietà;
  • Spese per il progetto degli studenti (festa dell’arte ed altre iniziative del comitato studentesco).

Tutte le voci sopra elencate trovano riscontro nei documenti contabili della scuola e nel bilancio annuale pubblicato sul sito internet alla pagina dedicata di amministrazione trasparente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi