Ist. Tecnico Economico-Turistico
Perché scegliere l’Economico Turistico?
Il turismo è il settore economico destinato ad aumentare e variare le possibilità occupazionali nel nostro territorio. È perciò necessario formare personale competente, dotato di cultura generale, capacità manageriali e relazionali che sia in grado di lavorare in questo ambito. Indispensabile è la conoscenza delle lingue straniere che in questo istituto sono Inglese, Francese e Tedesco.
Il diplomato potrà operare, anche autonomamente, in imprese del settore quali agenzie, strutture ricettive, imprese di trasporti, enti pubblici. Proseguendo nella formazione a livello superiore, potrà diventare interprete, guida turistica, operatore museale, esperto in pubbliche relazioni e marketing. A tale proposito, lo studente che sceglie questo indirizzo approfondisce lo studio di discipline come Lingue straniere (Inglese, Francese, Tedesco), Discipline Turistiche e Aziendali, Diritto e Legislazione Turistica, Geografia, Informatica, Storia dell’arte.
Questo indirizzo si adatta, dunque, a studenti che amano stare a contatto con il pubblico, viaggiare, che sono interessati all’organizzazione di eventi, alle problematiche del settore turistico e dei trasporti. Dopo il diploma è possibile proseguire gli studi in tutti gli ambiti universitari. Consigliati sono i settori economici, linguistici, ma anche socio-politici e umanistici.
Di questo indirizzo è possibile attivare solo cinque sezioni, in caso di esubero delle iscrizioni sarà fatta graduatoria che tiene conto dei voti riportati nel primo trimestre nella classe III della scuola di I grado nelle lingue straniere e del voto in condotta.
I Nostri Progetti: PROGETTO ERASMUS; PROGETTO HOSTESS, PROGETTO CONTRO IL BULLISMO
Altri progetti svolti dai nostri alunni:
Tedesco, “Deutschradio” lavori di:
- Matteo e Benedetta Gummibaerchen
- Clarissa- Joghurttarte
- Rebecca-Anna
- Sabrina Duccio