Scuola Digitale
In relazione a quanto previsto nella legge 107/15 “La buona scuola”, una nuova figura professionale sarà presente nell’Istituto in qualità di Animatore digitale, il cui compito è quello di stimolare la formazione interna negli ambiti del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorire il processo di digitalizzazione nella scuola, diffondere politiche legate all’innovazione didattica, facilitare e promuovere l’utilizzo delle tecnologie digitali coinvolgendo docenti, studenti e personale non docenti. Gli ambiti di utilizzo riguardano sia gli aspetti didattici, creativi e formativi. Alcune idee che richiedono di essere implementate nella loro realizzazione concreta riguardano:
- Coordinare l’utilizzo delle LIM della scuola con l’istallazione di un unico software open source per facilitare l’utilizzo da parte di tutte componenti della scuola con possibilità di installare il software sui dispositivi personali in modo da gestirli anche al di fuori dell’ambito scolastico.
- Prevedere un corso e-learning sull’utilizzo del software destinato al personale docente in un primo momento e successivamente prevedere il coinvolgimento anche degli studenti perché lo possano utilizzare nell’attività didattica d’aula.
- Promuovere le conoscenze informatiche basilari richieste dai software specifici in commercio per realizzare contenuti artistici, architettonici, linguistici, turistici da far affluire in aree digitali quali APP, Sito, Blog, Classi Virtuali
- Organizzare degli stage per la realizzazione dei lavori da condividere nelle aree digitali In generale quanto sopra proposto è suscettibile di essere integrato o modificato in base a comprovate e nuove esigenze. Il promotore delle iniziative per il prossimo triennio, in qualità di ANIMATORE DIGITALE è la Prof.ssa Enrica Ricci, enrica.ricci@istitutogk.it- arch.enrica@libero.it
Sito MIUR Scuola digitale (link esterno)
Piano nazionale scuola digitale (link esterno)