Sicurezza
Il Piano di evacuazione e le procedure in caso di emergenza
1. Segnalazione inizio emergenza annunciata con altoparlante:
ATTENZIONE, ATTENZIONE E’ IN ATTO UNA PROVA DI EVACUAZIONE MANTENERE LA CALMA (Ripetuta 3 volte)
2. Ordine di evacuazione: segnalazione con campanella (3 suoni intermittenti)
3. All’ordine di evacuazione: MANTENERE LA CALMA
- Tralasciare il recupero di oggetti personali
- Evacuare i locali in modo ordinato, camminare in modo sollecito senza correre e senza spingere i compagni.
- Non usare l’ascensore – usare le scale
- Seguire le indicazioni dell’insegnante per assicurare il rispetto delle precedenze
- Seguire le vie di esodo indicate e raggiungere il punto di raccolta indicato dal cartello
- Attenersi strettamente a quanto ordinato dall’insegnante nel caso in cui si verifichino contrattempi che richiedono una modificazione delle indicazioni del piano di evacuazione senza prendere iniziative personali
- In presenza di fumo o fiamme coprirsi bocca e naso con un fazzoletto umidi
- In presenza di forte calore proteggersi il capo con indumenti possibilmente bagnati
- Raggiungere la zona di raccolta assegnata e aspettare gli ordini del responsabile
- NON TORNARE INDIETRO PER NESSUN MOTIVO
- Attendere il segnale di cessata emergenza
4. Segnalazione Fine Emergenza: SEGNALAZIONE VERBALE e CAMPANELLA (suono continuo)
power point prove di evacuazione istituto
Allegato 2 Incaricati speciali
ALLEGATO 3(modulo evacuazione classe)